Abbiamo prenotato l'albergo per Vienna un paio di settimane fa con booking.com. Il periodo in cui abbiamo visitato la città era piuttosto gettonato e non abbiamo avuto molte possibilità di scelta. Inoltre, arrivando da aeroporti diversi abbiamo prenotato i biglietti su due siti: lastminute.it e con govolo.it. Quest'ultimo ci ha dato dei problemi con la carta, non sono stati tempestivi nel confermare la prenotazion del volo ed alla fine abbiamo dovuto pagare con bonifico bancario ed attendere la conferma di ricezione del versamento (roba che succedeva dieci anni fa insomma), per cui lo sconsigliamo: noi proveremo a riutilizzarlo, se capita, tra almeno un anno perché ci sembra che ancora non offra un servizio soddisfacente.
We booked the hotel in Vienna a couple of weeks ago with booking.com. The days we chosed for visiting the city were quite crowded so we had little choice. Moreover, coming from different airports, we had to book ticket flights on two different websites: lastminute.it and govolo.it. The latter gave us some problems with the credit card, it was not fast in confirming the flight reservation and we had to pay by bank transfer and to wait for payement confirmation receipt... we don't recommend it :-/
mercoledì 2 maggio 2012
Dove mangiare a Vienna
Voglio menzionare quattro posti in cui vale la pena fermarsi a Vienna per mangiare, bere o prendere solo un caffè
Se volete prendere un caffè e magari un dolce in un atmosfera romantica di metà Ottocento non potete mancare la sosta al Café Central. L'architettura del Café è appunto in stile romantico ed è considerato il caffè più famoso di Vienna. Si trova in Herrengasse 14.
I want to mention four places where it is worth stopping in Vienna to eat, drink, or just having a coffee.
If you want to get a coffee and maybe a cake in a romantic atmosphere of the mid nineteenth century you can't miss a stop at the Café Central. The architecture of the Café is romantic style and it is considered the most famous café in Vienna. It is located in Herrengasse 14.
Se volete prendere un caffè e magari un dolce in un atmosfera romantica di metà Ottocento non potete mancare la sosta al Café Central. L'architettura del Café è appunto in stile romantico ed è considerato il caffè più famoso di Vienna. Si trova in Herrengasse 14.
I want to mention four places where it is worth stopping in Vienna to eat, drink, or just having a coffee.
If you want to get a coffee and maybe a cake in a romantic atmosphere of the mid nineteenth century you can't miss a stop at the Café Central. The architecture of the Café is romantic style and it is considered the most famous café in Vienna. It is located in Herrengasse 14.
giovedì 26 gennaio 2012
Madagascar 2011: parte prima

Avevamo programmato questo viaggio da alcuni anni ma non ci eravamo mai decisi ad intraprenderlo prima di agosto. Abbiamo trovato un contatto tramite un nostro conoscente e, sebbene inizialmente titubanti, alla fine ci siamo lasciati andare ed abbiamo prenotato il volo da Firenze a Parigi e quindi da Parigi ad Antananarivo online con airfrance.com.
The trip to Madagascar in August 2011 is one of the most beautiful I've ever done. Madagascar is a wild and primitive land, and the traveler feels himself as a part of a picture made with warm wrapping colors. The people of this country are mild, warm and often naive, so naive that you can easily explain yourself why who lead this country often can make his own interests and not those of the many ethnic groups and communities.
We planned this trip a few years ago but we had never decided to undertake it up to August. We found a contact through an acquaintance of ours, and although initially hesitant, we finally let ouserlves go and we booked the flight from Florence to Paris and from Paris to Antananarivo on airfrance.com.
mercoledì 25 gennaio 2012
Madagascar 2011: parte seconda
01/09 Ranoira Isalo
Maki canyon |
I02/09 Ranoira Isalo, Toliara
Partiamo per Toliara con calma in tenuta estiva da città: pantaloni corti e sandali. Il primo insediamento che attraversiamo è la malfamata Ilakaka, insediamento di cercatori di zaffiri che se non trovano le pietre si dedicano a raccogliere quanto possono dalle vostre tasche... passiamo senza sostare.
![]() |
Mercato di Toliara |
giovedì 19 gennaio 2012
Dove mangiare in Madagascar
Voglio segnalare alcuni posti in cui vale la pena fermarsi per mangiare durante un viaggio in Madagascar. Segnalo solo quelli che abbiamo sperimentato e che ci sono piaciuti particolarmente:
Ranoira, Parco dell'Isalo: Ristorante del Resort La Reine offre una cucina francese e internazionale in un ambiente molto curato di lusso. Ottimo anche il servizio e l'accoglienza.
Ambalavao: Il ristorante/hotel Les bouganvilles è assolutamente da consigliare, la carne di zebù con cipolle e ginger è una delizia...
Toliara: Corto Maltese è un ristorante gestito da una coppia italiana, la cucina è varia, sono buonissimi i formaggi ed i primi. La cantina è ben assortita. Renato, il proprietario, è molto simpatico e disponibile.
Ranoira, Parco dell'Isalo: Ristorante del Resort La Reine offre una cucina francese e internazionale in un ambiente molto curato di lusso. Ottimo anche il servizio e l'accoglienza.
Ambalavao: Il ristorante/hotel Les bouganvilles è assolutamente da consigliare, la carne di zebù con cipolle e ginger è una delizia...
Toliara: Corto Maltese è un ristorante gestito da una coppia italiana, la cucina è varia, sono buonissimi i formaggi ed i primi. La cantina è ben assortita. Renato, il proprietario, è molto simpatico e disponibile.
domenica 8 gennaio 2012
Percorso trekking a Tavarnelle Val di Pesa in Chianti
In una fresca giornata di gennaio abbiamo deciso di avventurarci tra le
colline del Chianti ed abbiamo scoperto un percorso di trekking molto
carino non troppo impegnativo di circa 11 km. Il punto di partenza è la
frazione di Romita a Tavarnelle Val di Pesa vicino a Firenze proseguendo
a piedi verso San Casciano si giunge dopo pochi chilometri al bivio per
Via del Molino Nuovo, una strada in terra bianca che inizia presto la
discesa. Al bivio dopo il torrente prendiamo per la diramazione a
sinistra e risalendo arriviamo a Bonazza dove riprendiamo la strada
asfaltata verso sinistra e percorriamo una strada frequantata da molte
persone che passeggiano costeggiando gli uliveti ed ammirando il
panoramma della valle a sinistra. Proseguiamo per un paio di chilometri
fino a raggiungere Via Palazzuolo, proseguiamo a sinistra, arriviamo
alla rotonda e prendiamo a la terza a destra direzione Romita che
raggiungeremo dopo un altro paio di chilomtetri lungo la SR Cassia.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Iscriviti a:
Post (Atom)