Il tour nella foresta di Chaing Rai ha rappresentato un'esperienza indimenticabile per noi. Il giorno dopo pero' siamo distrutti e complice il cielo plumbeo dopo essere atterrati a Chiang Mai ci dedichiamo al relax e ad un paio di massaggi thailandesi . Passiamo il pomeriggio cercando di vedere il più possibile della città: è molto carina e ci siamo pentiti di aver programmato solo un giorno in questo posto. La sera entriamo nel mercatino di Chiang Mai...e qui capisco per la prima volta quello che mi dicevano i miei amici che già avevano visitato la Thailandia "Porta una valigia vuota, trovi tutto quello di cui hai bisogno spendendo cifre ridicole!" Il mercatino è un tripudio di voci, colori e suoni, turisti e thailandesi che si confondono tra le bancarelle illuminate, parlano, contrattano, scattano foto... è impossibile non acquistare qualcosa e tornare in albergo pentendosi di non aver comprato abbastanza.
Ottavo e Nono Giorno
Decimo Giorno
Dodicesimo e Tredicesimo Giorno
Ci trasferiamo a Ko Samui la mattina con il traghetto, abbiamo già prenotato l'albergo su internet da Ko Phangan. Ci sistemiamo al First Bungalow Beach Resort, sulla spiaggia Chaweng Noi, a sud della rumorosa Chaweng Central. Giunti in prossimità del termine della vacanza non abbiamo esplorato molto l'isola e siamo usciti solo la sera per fare un passeggiata nel centro, che dista 30 minuti a piedi da dove eravamo alloggiati. L'idea che ci siamo fatti è quella di un'isola con molto movimento, turismo, bar e locali. Non è fatta per chi cerca tranquillità
Quattordicesimo Giorno
Passiamo la mattina in spiaggia e rientriamo a Bangkok la sera, da qui ci aspetta il volo per Roma. Lasciamo la Thailandia con l'idea di tornarci quanto prima, anche per una sola settimana. Il consiglio più spassionato che possiamo dare è partire con il minimo indispensabile, viaggiare leggeri e comprare quello di cui avete bisogno sul posto dove tutto è a buon mercato ed a prezzi ridicoli.
Nessun commento:
Posta un commento